sabato 4 maggio 2013
Giangidoe è su Bēhance. Ed ha anche un nome.
Lo ammetto: ho barato.
Ho cancellato il post precedente e ho pubblicato questo, che dice più o meno la stessa cosa: sono su Behance, per favore, venite a visitare e likare le mie cose.
Avevo però bisogno di farlo perché è solo da ieri che il mio portfolio ha assunto la forma più consona alla sua funzione ed ha inglobato i lavori in fase di rifinitura.
Certo: alcune cose mancano, altre sono ancora provvisorie. Ma rispetto alla versione pubblicata in origine - e pubblicizzata nel defunto post precedente -, questa è senza dubbio più """definitiva""".
Ecco il link del mio profilo Behance.
Grazie per la ri-attenzione.
Un abbraccio a tutti.
Con la speranza (goliardica e professionale) di tornare a postare su questo blog più spesso di quanto non sia accaduto negli ultimi tre anni.
domenica 7 aprile 2013
I 10 piccoli e/o sottostimati film che ho amato di più negli ultimi anni
Va
bene. Proverò ad andare contro la mia atavica prolissità e opterò per
uno stile stringato, come si confà alla nuova comunicazione. E tutto
questo nonostante l'importanza del tema in oggetto.
Allora vado, senza ordini di alcun tipo (cronologico, di importanza o altro).
Chiedo venia anticipata per i piccoli grandi esclusi.
10) Tomboy
Non so perché faccio queste cose.
Tanto lo so che me ne pentirò nel giro di poche ore.
lunedì 1 aprile 2013
Terapie e palinsesti
Certo, se avessimo rifatto questa brillante serie israeliana prima degli americani sarebbe stato un bel colpo. Ma forse non sarebbe servito.
Io lo sto recuperando pian piano in attesa di guardarmelo poi tutto insieme, questo italianissimo In treatment.
Anche se un pochino - ad essere sincero - lo temo.
Staremo a vedere.
martedì 26 marzo 2013
sabato 20 ottobre 2012
RetroLynching
Perché?
Perché non ci ho potuto giocare nel 1990?
Anche solo per perdere sempre e sentire quel finale.
Anf...
Comunque. A tutti i pazzi che hanno pensato: "Cosa darei per poterci giocare" dico solo:
ecco il link dove poterlo scaricare.
I nerd non sono quello che sembrano.
Sono molto, molto, molto peggio.
martedì 2 ottobre 2012
Alla ricerca dell'altro Nemo
Quello che la nostra distribuzione ha colpevolmente snobbato.
Il Mr Nobody per antonomasia ed eccellenza.
Perché recuperare una chicca del genere in lingua originale può essere un doveroso e piacevole privilegio per qualsivoglia internauta, ma precluderne ancora la visione al grande pubblico di cinema e tv sembra solo l'effetto di una trascurata e progressiva miopia.
E poi dicono che il crimine è il download.
Se.
martedì 21 agosto 2012
Capitolato
E così.
È passato più di un mese da quando ti ho lasciata, ma non
ho mai versato una lacrima. Non perché io sia così forte come credi. E’ che
proprio non mi manchi. Per nulla.
Anzi.
Eppure…
Ti avevo raccontato i miei sogni e tu mi hai riso
sguaiatamente in faccia. Avevo confidato in te e tu mi hai trattato come una
cartomante televisiva che si prende gioco di casalinghe disperate e
superstiziose. Stavo cercando di abituarmi
al tuo carattere scontroso, nevrotico e pressappochista perché credevo ci fosse
anche del buono in te. Ma tu mi hai spinto sempre più lontano, come un corpo
che rigetta un fegato trapiantato dopo qualche anno di nauseante convivenza
forzata.
Ti ho dato quasi tutto. Tu, invece, non mi hai dato quasi nulla.
Tutta quella retorica dell’addio e dell’abbandono che si
confà a fattispecie simili a questa, al momento mi suscita solo un sorriso
beffardo e insofferente. Dovrei mostrare
commozione, nostalgia, affetto. Abbracciare virtualmente gli amici che ho lasciato e rassicurarli che è comunque valsa la pena, anche solo per loro.
Ponderare costi e benefici e, infine, proclamare la schiacciante superiorità
dei secondi sui primi, a ragion ve(n)duta.
E invece no.
E invece no.
Manco per il cazzo.
Ti chiamano eterna, giusto?
Beh, allora
PIANGI, ROMA.
Piangi in eterno.
Senza rancore, eh.
Iscriviti a:
Post (Atom)