
Si tratta di uno degli argomenti sul quale ho ancora le idee in evoluzione. Saranno state forse le riflessioni maturate sugli ultimi eventi mediatici a farmi tornare con la mente a questo tema, ma credo sia il caso di cercare di spiegare il nocciolo della questione.
Il punto è: quanto è frequente che una contro-retorica con pretese di realismo e disincato giustifichi la detrazione di una retorica più idealista?
E soprattutto: come è possibile che una verità spicciola e ricorrente venga gradualmente ritenuta, proprio a casua della sua reiterazione e semplicità, solo il trascurabile frutto dei soliti allarmisti privi di pragmatismo e cognizione di causa?
Mi spiego con un esempio pratico: com'è possibile che, a lungo andare, affermazioni come "il pianeta sta morendo perchè l'uomo inquina" o che "il nucleare è pericoloso", o anche solo che "Berlusconi si fa le leggi ad personam" diventino, per il solo fatto di essere pronunciate da tutti e ripetute in varie salse e vari contesti, dei semplici luoghi comuni da bar e -in quanto tali- ormai poco credibili, tanto da considerarsi sconvenienti?
Possibile che la perenne necessità intellettuale della mediazione -spesso salvifica, è vero- e della elevazione -mah- debbano richiedere la riproposizione di alcune di quelle verità, smussate e abbellite, in una veste che possa tranquillizzare tutti per la sua inapplicabilità deresponsabilizzante?
Ma non si ottiene in questo modo una retorica ancora più fighetta e insopportabile perchè con innegabili pretese di concretezza e senso critico, laddove invece non fa altro che patinare e snaturare le questioni con una diplomazia incellofanata e con teorie e tecniche avvilenti?
No, in realtà tutto questo discorso non ha preso spunto da un preciso fatto di cronaca o da qualche esternazione pubblica recente. E' solo una mia antica perplessità. Nonchè il mio personalissimo modo di farvi gli auguri di Buona Pasqua.
7 commenti:
Sono reduce da due giorni di sperimentazione di vita primitiva... aiuto. Tanti auguri caro Giangidoe anche se in colpevole ritardo :*
Ciao Flo, auguroni anche a te!
Se c'è una cosa che mi dà sui nervi è quando uno cerca di fare un discorso civile, etico, e viene tacciato di "retorica" e soprattutto di "buonismo"...
è l'invidia dei forzatamente cinici che non essendo all'altezza di mantenere una qualsivoglia etica, sparano su chi è un esempio migliore di loro.
le tue perplessità sono giustificate e sane: volevo solo confermarti che sei tu quello normale.
un bacione
@ Giorgio:
Sono d'accordo con te.
Il problema, tra l'altro -e parlo per esperienza diretta ed indiretta-, è che talvolta questo controretorica con pretese di disincanto arriva proprio da persone che non sono affatto prive di etica o morale, e che anzi si rivelano anche ottime persone e bravi cittadini.
E questo mi perplime ancora di più...
@ giustina:
Mi hanno detto tante cose finora, ma che sono io quello normale ancora non mi era capitato...
Grazie di cuore ;)
Un bacione a te!
- dissacrare.
- esorcizzare.
- avere di che parlare.
mi sembrano tre ottime ragioni per cui questo incessante ripetere - a mo' di disco rotto - frasi sunto della situazione devastante (a livello politico, economico, sociale e ambientale) sia diventato un leit motiv del chiacchiericcio da salotto talkshowniano, grottescamente traslato nei luoghi antropofagizzanti della nostra condizione moderna (parrucchiere, bar, palestra, cassa del supermercato).
- scimmiottare conversazioni socialmente utili.
potrebbe essere un'altra notevole ragione.
ma come hai detto bene tu (lo vedi che permane il gemellaggio empatico?!?!?) questi pensieri sono in continua mutazione e sono soggetti ad assestamenti continui. come l'isola di lost..
L'isola ora "pare" essersi arrestata.
Ma sono proprio curioso di capire come si ricompatterà il gruppo originario riempiendo il gap generazionale.
E che si credono, di saltare nel tempo come Sam (Beckett)?
PS: Ma certo che il gemellaggio empatico c'è ancora -e pare anzi rafforzarsi all'aumentare dei temi affrontati-. Forse proprio per questo, le opinioni non condivise meritano un peso addirittura maggiore! ;)
Posta un commento